

La Gallina Ve La Servo Calda
commedia brillante di Spataro - Laquaniti - Borgese. Adattamento e Regia di - Spataro - Capria - Santoro.
I casi Sono 2
Commedia Brillante di Armando Curcio.
Adattamento e Regia
di Spataro - Capria - -Santoro
Il laboratorio Teatrale Rosarno '76 si è esibito
in oltre 150 repliche di quest'opera riscuotendo sempre un grande successo.
Confetti, champagne e becchini.
Portata in scena per la prima volta nel 1983, questo lavoro risulta essere uno dei cavalli di battaglia dell Laboratorio Teartrale Rosarno '76.
Regia e adattamento di Spataro, Capria, Santoro.

Nto Cimentu o pe' Sapuni
Testo brillante, ambientato in una pensione, dove moglie e marito si trovano a dover restituire dei soldi sottratti in maniera illeggittima alla malavita.
Non mancano gli equivoci e le scene esileranti.
Adattamento di Spataro, Capria e Santoro.
Produzioni e Locandine del "Laboratorio Teatrale Rosarno 1976


Una Domenica con Celentano
Commedia Brillante di Michele Spataro, liberamente ispirata da "il settimo si riposò" di Samy Fayad.

A figghia schetta.
Commedia Brillante di Michele Spataro, E' uno dei primi lavori portati in scena dal Laboratorio Teatrale Rosarno1976

I casi Sono 2
Commedia Brillante di Armando Curcio.
Adattamento e Regia
di Spataro - Capria - -Santoro
Il laboratorio Teatrale Rosarno '76 si è esibito
in oltre 150 repliche di quest'opera riscuotendo sempre un grande successo.
Il Clarinetto a pedale
Commedia Brillante con adattamento e Regia di Michele Spataro.
liberamente ispirata della commedia "come si rapina una banca" di Samy Fayad

Miseria e Nobiltà
Questo lavoro nasce dalla collaborazione con altre 2 grandissime compagnie teatrali, "I commedianti Vibonesi" e la Compagnia Pizzitana con una regia curata a 3 da Silavano Murmara, Pino Schiavone e Michele Spataro.
Il risultato è stato un grande successo.

Pregando sotto la pioggia
Commedia Brillante di Michele Spataro.
E' un opera divertente e ricca di scene esileranti arricchita con stacchetti musicali e balletti.


Gatta di Cova
Commedia Brillante di Russo Giusti con adattamento e regia di Spataro - Capria - Santoro.




Anni 70 - La Compagnia Stabile del Teatro Popolare Calabrese
Il Laboratorio Teatrale Rosarno 1976, nasce come Compagnia Stabile del Teatro Popolare Calabrese all'interno del C.P.C.S. (CENTRO di PROMOZIONE CULTURARE e SOCIALE di ROSARNO)
Ecco riproposti alcuni pieghevoli dei primissimi lavori rappresentati.
1979 "L'Aria da Capitali"
Tratta da "L'aria del Continente" di Nino Martoglio, e riadattata e diretta da Michele Spataro.

Anni 80
1982 "La Gallina Ve La Servo Calda"
Di Spataro - Lacquaniti - Borgese vede la luce la prima versione di questa commedia, che è stata riproposta negli anni piiù volte.

1978 "L'Eredità dello Zio Buonanima"di Angelo Musco.
Adattamento e regia di Michele Spataro.
1976 "A figghia Schetta (E Comu u Matrimoni S'Architetta)"di Iannizzi, Grillea, Lacquaniti, Sofia, Spataro.
Regia di Michele Spataro.
Il primo lavoro scritto e portato in scena dal Laboratorio Teatrale Rosarno 1976.

Due Giorni in Pretura
Commedia brillante in due atti di Carmen Corrado e Michele Spataro.
Racconta le vicende di un tribunale improbabile, ma non troppo.
Una testo divertente ricco di musiche e scene esilaranti.